Qualcosa su di noi
Nel 1999 grazie ad Andrea Sartori nasce il portale www.animeclick.it, con lo scopo di informare l’utenza su tematiche quali il fumetto, l’animazione, il cinema, i live action, i videogiochi e i giochi in genere. Il portale anno dopo anno comincia a crescere in termini di visite, grazie all’aiuto di numerose persone volontarie che, con le stesse passioni, pian piano ampliano i contenuti informativi del sito, con l’inserimento non soltanto di notizie, recensioni e approfondimenti, ma anche di schede relative all’animazione, ai live action e ai fumetti che formeranno, con il passare degli anni, il database più grande d’Italia in questo settore.
Nel 2011, visti i sempre più sbalorditivi numeri del sito e le prime piccole entrate commerciali che permettono al sito di sostenere le spese, il fondatore ed allora Direttore Editoriale Andrea Sartori, in accordo con tutto lo staff del portale, decide di istituire l’Associazione senza scopo di lucro NewType Media, che vedrà sempre Andrea Sartori come Presidente in carica fino al 2022.
L’Associazione comincia dunque la sua attività, preservando i valori che hanno sempre caratterizzato coloro che lavorano all’interno del portale. Amplia dunque sempre di più l’offerta presente sul sito, partecipa alle prime fiere con un proprio stand, interagendo con l’utenza, cercando di informare e facendo appassionare sempre più persone al mondo del fumetto, dell’animazione, dei live action e dei videogiochi.
Nel 2010 comincia ad organizzare per l’utenza i primi Viaggi in Giappone con AnimeClick, giunti ad oggi a ben 25 edizioni, dove alcuni soci dell’Associazione, esperti di viaggi nel Paese del Sol Levante, accompagnano utenti del sito e non soltanto alla scoperta del Giappone, tra tradizioni, cultura, folklore e con un occhio di riguardo alle passioni in comune come anime, manga, live action e videogiochi.
Dal 2013 nascono i NekoAwards, una serie di sondaggi tramite cui gli utenti del sito possono votare e quindi premiare i migliori titoli anime e manga dell’annata in diverse categorie.
Nel 2015 l’Associazione sceglie Alessandro Falciatore come nuovo Direttore Editoriale del portale di AnimeClick, e sotto la sua direzione gli staffer di AnimeClick, unitamente agli staffer dei neonati portali di GamerClick, poi diventato AnimeClick Gaming, e di SerialClick, ampliano sempre di più la presenza dell’Associazione all’interno di questo universo, partecipando costantemente a fiere come Lucca Comics and Games, Napoli Comicon, Romics, Milan Games Week, Etna Comics, Gardacon, FEFF di Udine organizzando conferenze, eventi, interviste e, negli ultimi anni, trasmettendo in diretta per il pubblico a casa tutti gli avvenimenti più importanti di queste manifestazioni. Grazie all’ottimo lavoro svolto AnimeClick sarà poi tra le poche realtà ad ottenere l’onore di essere Media Partner ufficiale di Lucca Comics and Games, Napoli Comicon, FEFF di Udine e, dal 2025, della prima fiera all’estero, il Japan Matsuri di Bellinzona in Svizzera.
Nel 2016 grazie allo sforzo e al contributo sempre volontario di alcuni soci dell’Associazione, va online il nuovo sito di AnimeClick, un portale al passo con i tempi, più moderno, fruibile e stabile.
Dal 2018 una giuria selezionata tra i membri dell’Associazione può votare per gli AnimeClick Awards. Attraverso i loro voti editori e distributori di manga ed anime, durante un evento creato ad hoc durante Lucca Comics and Games, possono essere premiati grazie alle loro pubblicazioni più apprezzate. Negli ultimi anni le premiazioni vengono riportate come notizia dal Giappone al Sud America, nonché accolti con gioia nei loro profili social dagli stessi autori delle opere premiate.
Nel 2019 AnimeClick istituisce alcune aste di beneficienza in favore delle famiglie delle 35 vittime dell’incendio doloso avvenuto presso la sede della Kyoto Animation, coinvolgendo numerosi artisti italiani e giapponesi. Le opere illustrate da questi artisti vengono battute all’asta sul sito, raggiungendo la cifra di 3.451,00€, interamente devoluta alle famiglie.
Sempre dal 2019 l’Associazione partecipa al JVMG – Japanese Visual Media Group, un progetto in più fasi, ad oggi ancora in corso, che ha l’obiettivo di creare un database sui visual media giapponesi come anime, manga e videogiochi. Questo progetto, che ha visto tutte le più grandi realtà del settore confrontarsi e riunirsi nel 2019 a Lipsia, nel 2023 a Stoccarda e nel 2026 a Kyoto, metterà a disposizione degli utenti che faranno ricerche sul Giappone, dati utili per le loro analisi.
Nel 2021, vista la sempre maggior fruizione del sito tramite smartphone e vista la costante richiesta dell’utenza nasce la App di AnimeClick, disponibile gratuitamente su tutti gli App Store.
Sempre nel 2021, a causa della situazione pandemica che vietava l’aggregazione di persone e quindi anche di poter svolgere fiere del settore in presenza, AnimeClick organizza l’Hanami Manga Festival, una due giorni di dirette no-stop su Twitch dove si intervalleranno tutte le più importanti realtà editoriali con annunci, distributori, doppiatori, animatori e influencer del settore.
Nel 2022 gli Associati e il Consiglio Direttivo scelgono Giacomo Schiantarelli come nuovo Presidente e l’Associazione si iscrive al Registro Unico Nazione degli Enti del terzo settore cambiando denominazione: Associazione NewType Media ETS. Grazie al lavoro svolto dal Consiglio Direttivo sin dalla sua fondazione l’Associazione consegue la personalità giuridica, ottenibile unicamente dalle Associazioni che vengono valutate realmente senza scopo di lucro da un notaio e da un professionista contabile.
Nel 2023 esce il libro edito da Rizzoli BUR “La Super Guida Manga” a cura di Alessandro Falciatore e con il contributo di molti staffer del portale e soci dell’Associazione. Nel libro sono riportati ben 101 consigli manga, con relative schede, curiosità ed approfondimenti sulla storia del fumetto giapponese. Ad oggi il libro ha venduto migliaia di copie.
Nel 2024 con la collaborazione di diverse realtà legate all’animazione nasce l’Anime Mirai Festival, una kermesse di due giorni che occupa una sala del cinema Massimo di Torino per un insieme di incontri, conferenze e proiezioni di film di animazione, anche inediti in Italia. Il Festival registrerà circa 500 spettatori presenti.
PRESENTE
Ad oggi i soci dell’Associazione NewType Media ETS sono circa 70 e continuano a preservare i valori, più che ventennali, presenti sin dalla fondazione del portale di AnimeClick. La divulgazione e l’informazione si è ampliata anche sui canali social come Facebook, con oltre 90.000 followers, Instagram (33.000), YouTube (9.000) e Twitch, che grazie alle sue dirette quasi giornaliere che coinvolgono tutti i più illustri rappresentanti di questi settori, nonché base per le live direttamente dalla fiera, è giunto a quasi 10.000 follower.
I portali di AnimeClick, AnimeClick Gaming, così come tutte le notizie, i video, le informazioni, il database e le dirette restano e resteranno completamente gratuiti per tutti coloro che ne vogliono usufruire, da utenti ad editori, da fumetterie a distributori.
Ad oggi i portali registrano in media 6 milioni di utenti unici all’anno. Grazie al numeroso quantitativo di schede presenti nel database le visite annuali del sito sono circa 140 milioni, con la sola homepage di AnimeClick visitata 38 milioni di volte all’anno.
Il consiglio Direttivo
Presidente: Giacomo Schiantarelli
Vice Presidente: Francesco Tatti
Segretario: Rossella Mustica
Tesoriere: Marco Silvano
Consiglieri: Erica Centofanti e Martina Miscione
Consigliere perpetuo e ad honorem: Andrea Sartori
Direttori Editoriali
AnimeClick.it: Alessandro Falciatore
AnimeClick Gaming: Danilo Di Michele